La consulenza di processo delinea i principi fondamentali a cui deve essere ispirata un’azione che sappia incidere sui problemi del cambiamento organizzativo, vincendo le resistenze sempre presenti ed offrendo soluzioni concrete capaci di rappresentare al tempo stesso un’ opportunità di crescita professionale e personale dei singoli.
Edgar Schein identifica tre tipi di relazione di aiuto:
Il raggiungimento da parte del cliente dell’obiettivo di evoluzione, trasformazione e cambiamento, certifica l’abbandono delle vecchie abitudini disfunzionali. Questo tipo di consulenza è la più efficace per ottenere un cambiamento in ambito aziendale, dai livelli organizzativi alle tecnologie, dai prodotti, ai servizi, ai comportamenti, dalle prestazioni professionali alla formazione, fino ai problemi personali.